Lunedì al Venerdì 9:00 – 19:00 | Sabato 09:00 – 14:00

Whatsapp: +39 3496771129

Estetica Dentale
Igene Dentale

Sbiancamento Dentale: tra rimedi naturali e dentista

Sbiancamento Dentale

Lo sbiancamento dentale oggi è uno dei trattamenti estetici più richiesti ai dentisti. Semplice da svolgere, privo di controindicazioni dona al sorriso brillantezza e luce. Ecco alcune curiosità su questo trattamento di cui spesso si sente parlare ma che è ancora controverso.

Lo sbiancamento dentale (bleaching) è una tecnica puramente estetica volta a migliorare il colore dello smalto e non deve essere confusa nè con la tradizionale igiene orale che si fa a casa con dentifrici sbiancanti né men he meno con l’igiene professionale da svolgersi ogni 6 mesi e i cui scopi sono prevalentemente preventivi per evitare carie e altre patologie.

Il mezzo sbiancante più diffuso è costituito da un gel a base di perossido di idrogeno che una volta esposto a particolari fonti luminose si attiva liberando ossigeno. Questo gas penetra nella struttura del dente, innescando reazioni che scompongono le molecole delle macchie in composti più piccoli, incolori e facilmente eliminabili.

Esistono anche alcuni metodi naturali che possono risultare utili nello sbiancamento dentale, ma è opportuno utilizzarli con moderazione per non incorrere in danni come l’abrasione dello smalto dentale o l’irritazione delle gengive.

3 rimedi naturali efficaci per sbiancare i denti:

  • Bicarbonato di Sodio -> è il rimedio più efficace per sbiancare i denti, infatti l’ingrediente principale della maggior parte dei dentifrici in commercio è proprio il bicarbonato. Spazzolando i denti con bicarbonato di sodio puro si ottiene un efficace effetto sbiancante, soprattutto grazie ai microgranuli da cui è costituito il bicarbonato;
  • Limone -> grazie alla sua acidità il limone sbianca i denti ingialliti e macchiati. E’ anche molto utile per sciogliere il tartaro e rinfrescare l’alito. Inoltre è antibatterico e grazie all’elevata concentrazione di vitamina C rinforza le gengive;
  • Carbone Vegetale -> il carbone vegetale è il prodotto della carbonizzazione di alcuni tipi di legname. In molti paesi viene usato per la cura dell’igiene orale. Questo rimedio è del tutto privo di rischi per la salute, ed è possibile utilizzarlo in polvere mettendone un po’ sullo spazzolino;

Lo sbiancamento può essere effettuato da chiunque abbia una bocca sana senza carie o sensibilità dei denti ma prima di procedere è necessario che i denti siano puliti ed è quindi di solito necessaria una igiene orale prima del trattamento.

Come viene effettuato lo sbiancamento dentale dal dentista?

Lo sbiancamento viene realizzato con l’utilizzo di un gel e di lampada a raggi ultravioletti.
L’odontoiatra applica il gel sbiancante sulla superficie dei denti del paziente e posiziona la lampada a raggi ultravioletti. Dopo una quindicina di minuti si sostituisce il gel con del gel nuovo, e si lascia riposare sotto una lampada a raggi ultravioletti per altri quindici minuti.

Dopo appena mezz’ora di tempo avrete un sorriso nuovo e luminoso.

Quante volte è necessario effettuare lo sbiancamento dentale per ottenere un buon risultato?

Lo sbiancamento non è una soluzione definitiva, si può però ripetere più volte senza incorrere in problemi. Anche dopo aver effettuato il trattamento infatti sui denti si depositano particelle alimentari che ne alterano il colore. Il risultato può modificare il colore dei denti anche di 6-10 tonalità nella scala colori, ma va valutato sempre il colore di partenza.

Il paziente deve sapere che il principio attivo non dà risultati uguali per tutti perché i denti sono differenti strutturalmente e le macchie interne sono varie sia nella forma sia nel colore più o meno scuro.

Quali sostanze alterano maggiormente il colore naturale dei denti?

Le sostanze che maggiormente danneggiano il colore dello smalto dentale sono il caffè, il the e il vino rosso. Inoltre anche la nicotina lascia depositi sui denti che portano allo scurire degli stessi e con il tempo ad antiestetiche macchie scure.

Si consiglia sempre di consultare il dentista prima di effettuare qualsiasi trattamento. Il Ventura Centro Odontoiatrico si prende cura dei suoi pazienti ed esegue sempre un’attenta anamnesi per valutare e consigliare la migliore soluzione da intraprendere.

Potrebbe interessarti anche

Dai un’occhiata ad altri articoli che potrebbero
aiutarti a prenderti cura del tuo sorriso.

Filo Interdentale

Filo interdentale: come usarlo in maniera corretta?

Il filo interdentale è un ottimo alleato contro carie ed infezioni ai denti, poiché riesce a rimuovere in profondità i residui di cibo e lo strato di placca creatosi i tra i vari elementi dentali, raggiungendo le zone che non potrebbero essere  pulite con il semplice spazzolamento dei denti 4 Mosse per utilizzare al meglio…
64a20b0b5935073b399d580d5da433de
Team Ventura
24 Mar 2020
Feste Natalizie Ecco 10 Consigli Per Mantenere I Denti Sani

Feste Natalizie: ecco 10 consigli per mantenere i denti sani.

Durante le feste, le abitudini alimentari vengono stravolte per lasciare spazio  pasti festivi, ricchi di portate, alimenti alcolici e dolci. La salute dei nostri denti viene minacciata da questi cambiamenti. Così prendersi cura della salute orale durante le festività diviene ancora più importante. Attenersi ad alcuni semplici accorgimenti ti permetterà di evitare i rischi e…
64a20b0b5935073b399d580d5da433de
Team Ventura
20 Dic 2019
Implantologia

Impianti Dentali: quali sono le fasi dell’intervento?

All’interno del Ventura Centro Odontoiatrico effettuiamoINTERVENTI D’IMPLANTOLOGIA A CARICO IMMEDIATO Sai cosa significa? L’implantologia a carico immediato è una tecnica recente che permette di ripristinare il sorriso in tempi brevi. I principali elementi di differenziazione tra l’implantologia a carico immediato e quella  tradizionale (detta  a carico ritardato) riguardano la tempistica di caricamento della protesi. Nel caso del carico immediato, grazie all’utilizzo di…
64a20b0b5935073b399d580d5da433de
Team Ventura
27 Set 2019
Sensibilità Dentale

Sensibilità Dentale: scopri le cause e i rimedi naturali

La sensibilità ai denti è un fastidio comune a molte persone, causata spesso dal contatto con alimenti o bevande fredde e calde. L’ipersensibilità si presenta come un fastidio che spesso impedisce anche la masticazione, e va quindi ad inficiare la qualità della nostra vita. Questo problema è in realtà molto comune nelle persone tra i 20…
64a20b0b5935073b399d580d5da433de
Team Ventura
1 Feb 2019

Prenota ora una visita presso uno dei nostri centri e scopri l’eccellenza del Ventura Centro Odontoiatrico!

C24de01e 32c7 4ee7 beae 8d7c9f048892