Lunedì al Venerdì 9:00 – 19:00 | Sabato 09:00 – 14:00

Whatsapp: +39 3496771129

Conservativa
Igene Dentale

Denti e Diabete: Correlazione e Rischi

Denti E Diabete

Il diabete è notoriamente una delle più comuni malattie croniche, al punto da essere uno dei problemi di portata internazionale con il quale la salute delle persone deve fare i conti in maniera sempre più seria e coscienziosa. I diabetici sono soggetti a un rischio maggiore di sviluppare gengiviti e parodontiti (grave malattia delle gengive), questo perché sono più predisposti a contrarre infezioni batteriche e hanno una ridotta capacità di combattere i batteri che invadono le gengive.

I pazienti diabetici scompensati sono, infatti, immunodepressi e le loro risposte immunitarie verso le infezioni sono alterate, perciò sono più esposti alla formazione della placca batterica che favorisce l’infiammazione locale. Le gengive a lungo infiammate si ritirano, creano delle sacche che diventano serbatoi di germi e rafforzano ancora di più l’infiammazione. Questa può portare a una riduzione dell’osso che circonda il dente, che può perdere di stabilità fino a cadere. Inoltre, queste malattie gengivali si aggiungono all’elenco delle già numerose complicazioni associate al diabete come disturbi cardiaci, ictus e insufficienza renale.

Una buona prevenzione del diabete passa perciò anche dalla bocca.

Lo zucchero nel sangue attacca la saliva, e se la quantità di zucchero è troppo elevata i batteri possono prosperare e con il tempo possono erodere lo smalto dentario danneggiando i denti. Dalle sacche infiammate della bocca le sostanze tossiche e i batteri possono, inoltre, liberamente entrare nella corrente circolatoria, attivando le cellule della difesa immunitaria e producendo citochine che inducono insulinoresistenza e possono incidere sulla salute di cuore e vasi sanguigni e sui livelli della glicemia.

Principali disturbi causati dall’eccessiva proliferazione batterica:

  • Infezioni fungine come il “mughetto” dovuto alla Candida che attacca la mucosa orale e la lingua;
  • Alitosi cronica;
  • Lesioni ed infezioni gengivali;
  • Secchezza delle fauci, che può provocare irritazioni e ulcere;
  • Carie

Alcuni studi hanno documentato che il trattamento della periodontite determina un miglioramento del controllo glicemico, verosimilmente migliorando la sensibilità all’insulina. Diabete e malattie periodontali hanno entrambe un decorso cronico ma sono condizioni trattabili e vanno tenute entrambe sotto controllo con un trattamento a lungo termine, per assicurarsi migliori condizioni di salute in generale e in futuro.

Quindi chi soffre di diabete è più a rischio di problemi dentali?

Se i livelli di glucosio nel vostro sangue non vengono tenuti sotto controllo in modo adeguato, siete più predisposti a sviluppare gravi malattie gengivali e a perdere più denti in confronto ai non diabetici. Come per tutte le infezioni, le malattie gengivali gravi possono rappresentare un fattore di aumento dei livelli di glucosio nel sangue e possono rendere più difficile il controllo del diabete.

Come si previene l’insorgenza di problemi dentali associati al diabete?

Innanzitutto è importante tenere sotto controllo i livelli di glucosio nel sangue. Abbiate, quindi, buona cura dei vostri denti e delle vostre gengive, sottoponendovi a controlli regolari ogni sei mesi. Per tenere sotto controllo l’infezione fungina del mughetto, controllate adeguatamente il diabete, evitate di fumare e rimuovete e pulite quotidianamente eventuali protesi. Un buon controllo dei livelli di glucosio nel sangue può aiutare a prevenire o, comunque, ad alleviare la secchezza delle fauci provocata dal diabete.

Cosa ci si deve aspettare dai controlli? Devo informare il dentista o l’igienista se soffro di diabete?

I diabetici hanno esigenze speciali e il dentista o igienista è preparato a soddisfarle con l’aiuto del paziente. Informate il dentista e l’igienista di qualsiasi cambiamento nelle vostre condizioni di salute e dei farmaci che assumete. Rimandate qualsiasi procedura dentistica non urgente se i livelli di zucchero nel sangue non sono adeguatamente sotto controllo.

Il Ventura Centro Odontoiatrico è all’avanguardia e vi saprà seguire rispettando le vostre specifiche esigenze di salute, ponendovi sempre al centro della sua attenzione. Prenotate un Check-Up Gratuito.

Potrebbe interessarti anche

Dai un’occhiata ad altri articoli che potrebbero
aiutarti a prenderti cura del tuo sorriso.

Filo Interdentale

Filo interdentale: come usarlo in maniera corretta?

Il filo interdentale è un ottimo alleato contro carie ed infezioni ai denti, poiché riesce a rimuovere in profondità i residui di cibo e lo strato di placca creatosi i tra i vari elementi dentali, raggiungendo le zone che non potrebbero essere  pulite con il semplice spazzolamento dei denti 4 Mosse per utilizzare al meglio…
64a20b0b5935073b399d580d5da433de
Team Ventura
24 Mar 2020
Feste Natalizie Ecco 10 Consigli Per Mantenere I Denti Sani

Feste Natalizie: ecco 10 consigli per mantenere i denti sani.

Durante le feste, le abitudini alimentari vengono stravolte per lasciare spazio  pasti festivi, ricchi di portate, alimenti alcolici e dolci. La salute dei nostri denti viene minacciata da questi cambiamenti. Così prendersi cura della salute orale durante le festività diviene ancora più importante. Attenersi ad alcuni semplici accorgimenti ti permetterà di evitare i rischi e…
64a20b0b5935073b399d580d5da433de
Team Ventura
20 Dic 2019
Implantologia

Impianti Dentali: quali sono le fasi dell’intervento?

All’interno del Ventura Centro Odontoiatrico effettuiamoINTERVENTI D’IMPLANTOLOGIA A CARICO IMMEDIATO Sai cosa significa? L’implantologia a carico immediato è una tecnica recente che permette di ripristinare il sorriso in tempi brevi. I principali elementi di differenziazione tra l’implantologia a carico immediato e quella  tradizionale (detta  a carico ritardato) riguardano la tempistica di caricamento della protesi. Nel caso del carico immediato, grazie all’utilizzo di…
64a20b0b5935073b399d580d5da433de
Team Ventura
27 Set 2019
Sensibilità Dentale

Sensibilità Dentale: scopri le cause e i rimedi naturali

La sensibilità ai denti è un fastidio comune a molte persone, causata spesso dal contatto con alimenti o bevande fredde e calde. L’ipersensibilità si presenta come un fastidio che spesso impedisce anche la masticazione, e va quindi ad inficiare la qualità della nostra vita. Questo problema è in realtà molto comune nelle persone tra i 20…
64a20b0b5935073b399d580d5da433de
Team Ventura
1 Feb 2019

Prenota ora una visita presso uno dei nostri centri e scopri l’eccellenza del Ventura Centro Odontoiatrico!

C24de01e 32c7 4ee7 beae 8d7c9f048892