Lunedì al Venerdì 9:00 – 19:00 | Sabato 09:00 – 14:00

Whatsapp: +39 3496771129

Igene Dentale

Afte e problemi gengivali: Cause e Rimedi.

Afte E Problemi Gengivali

Le ulcere della bocca, conosciute anche come afte, sono in genere benigne e scompaiono con la stessa facilità con cui si presentano, ma possono comunque essere piuttosto dolorose. Spesso compaiono all’interno di guance e labbra, ma possono anche colpire lingua e gengive.

Il Ventura Centro Odontoiatrico ci tiene alla salute dei suoi pazienti, per questo esegue Check-Up Gratuiti in qualsiasi momento dell’anno. Vieni a trovarci per ricevere aiuto se hai problemi alle gengive o Afte.

Queste piccole ulcere della bocca che possono causare tanto dolore e possono anche essere chiamate stomatiti aftose. In genere si formano sulla mucosa della bocca, ma possono anche comparire all’interno di guance e labbra, su lingua, gengive e in casi meno frequenti su palato e gola. Non sono da confondere con le vesciche da herpes labialis, piaghe provocate dal virus herpes simplex e che generalmente compaiono al di fuori della bocca intorno alle labbra, sulle guance, sul mento o all’interno delle narici. Mentre le vesciche da herpes sono contagiose, le ulcere orali non possono essere trasmesse, quindi baci e scambi di bicchieri non sono rappresentano un veicolo di trasmissione.

Possono colpire chiunque: uomini, donne e bambini possono un giorno ritrovarsi una sgradevole afta nella bocca. Ad oggi è ancora difficile stabilire con precisione cosa ne provoca la comparsa, tuttavia si evince tra i principali indici lo stress e l’affaticamento, associati ad una mancanza di ferro o vitamine. Tra le altre cause prese in esame, sembra inoltre che le allergie e le intolleranze a certi cibi (come latticini, ananas, noci) possano contribuire alla loro comparsa.

Un ruolo molto importante lo gioca però come sempre l’igiene orale. Infatti la comparsa di afte può essere associata anche ad una carente igiene oraleo al contrario ad uno spazzolamento dei denti troppo energico. Inoltre le irritazioni causate da apparecchi o dentiere possono contribuire alla comparsa di questo fastidioso disturbo.

Fortunatamente esistono diversi metodi naturali per contrastarne la comparsa ed alleviarne il fastidio.

Principali Rimedi Naturali contro le afte:

  • Gargarismi con acqua calda salata -> da fare diverse volte al giorno possono dare sollievo;
  • Limone -> inizialmente può bruciare un po’ ma poi dà sollievo grazie alle sue proprietà antiinfiammatorie. Spremi un limone e applica con un cotton fioc sulla lesione per 4 volte al giorno;
  • Ghiaccio -> il freddo attenua l’infiammazione e il dolore;
  • Liquirizia ->può alleviare il bruciore ed è un ottimo agente antinfiammatorio e curativo. Si può trovare sotto forma di cerottini da applicare direttamente sull’ulcera;
  • Tè nero -> ricco di tannini, il tè nero ha delle proprietà analgesiche. Applica una bustina di tè rimasta in ammollo in acqua bollente e lasciata raffreddare per alcuni minuti;
  • Foglie di salvia -> se in cucina hai una piantina di salvia puoi provare a sfregare delicatamente con una foglia l’area interessata per un rapido sollievo
  • Propoli -> questa sostanza prodotta dalle api contiene sostanze antiinfiammatorie, anestetiche e depuranti. Si può applicare direttamente dell’olio di propoli sull’area o fare dei gargarismi.

Alcune abitudini utili per prevenire la comparsa di ulcere sulle gengive o su altre aree del cavo orale sono invece avere innanzitutto una corretta igiene orale, utilizzare uno spazzolino morbido per evitare lesioni alle gengive e ricordare di visitare il tuo dentista regolarmente. Inoltre ridurre il consumo di sale e zucchero ed evitare alimenti che potrebbero provocare l’insorgenza di un’ulcera gengivale (come ad esempio cibi molto speziati o che risultano fastidiosi al nostro organismo), ed infine utilizzare dentifrici e colluttori adeguati.

Quanto tempo impiegano le afte a guarire?

Queste ulcere si manifestano in modo periodico e guariscono completamente tra un attacco e l’altro. Nella maggior parte dei casi le singole ulcere durano circa 7 – 10 giorni, mentre le recidive avvengono dalle tre alle sei volte l’anno.

Afte nella bocca dei bambini, cosa fare?

Se durante il pasto vedi che tuo figlio ha il viso tirato dal dolore, piange o ha difficoltà a deglutire persino il suo cibo preferito, allora probabilmente si tratta di un’afta. Sono in genere benigne e possono comparire ad ogni età, dalla prima infanzia all’adolescenza. Tieni a mente che sono piuttosto frequenti tra il primo anno e i tre anni. Spesso sono dovute al cibo, a medicinali o a stress, ma anche ad alcune malattie dell’infanzia che rendono più fragile la sua salute e il suo sistema immunitario. Evita di dargli da mangiare cibo molto caldo, dolce o salato poiché potrebbe far aumentare il dolore, e chiedi sempre il parare del tuo pediatra o del farmacista anche quando si tratta di rimedi naturali.

Negli adulti quando diviene necessario un controllo medico in caso di afte?

Diviene fortemente consigliato consultare un medico in caso di afte nel cavo orale se:

  • il dolore è troppo forte
  • il dolore perdura dopo alcuni giorni o si intensifica
  • le ulcere perdurano per più di due settimane
  • le lesioni sono di grandi dimensioni (più di 1 cm di diametro), quando sono numerose (più di 4 contemporaneamente) e quando si presentano di frequente (più di 4 episodi all’anno).
  • non riesci a mangiare per il dolore
  • le ulcere sanguinano
  • hai febbre o ti senti affaticato
  • hai altre lesioni sul corpo

Infine, una lesione che sembra un’ulcera ma non provoca dolore spesso non è un’afta.

In questi casi è consigliato consultare un dermatologo.

Il Ventura Centro Odontoiatrico ci tiene alla salute dei suoi pazienti, per questo esegue Check-Up in qualsiasi momento dell’anno. Vieni a trovarci.

Fonte: Dottordentista.com

Potrebbe interessarti anche

Dai un’occhiata ad altri articoli che potrebbero
aiutarti a prenderti cura del tuo sorriso.

Filo Interdentale

Filo interdentale: come usarlo in maniera corretta?

Il filo interdentale è un ottimo alleato contro carie ed infezioni ai denti, poiché riesce a rimuovere in profondità i residui di cibo e lo strato di placca creatosi i tra i vari elementi dentali, raggiungendo le zone che non potrebbero essere  pulite con il semplice spazzolamento dei denti 4 Mosse per utilizzare al meglio…
64a20b0b5935073b399d580d5da433de
Team Ventura
24 Mar 2020
Feste Natalizie Ecco 10 Consigli Per Mantenere I Denti Sani

Feste Natalizie: ecco 10 consigli per mantenere i denti sani.

Durante le feste, le abitudini alimentari vengono stravolte per lasciare spazio  pasti festivi, ricchi di portate, alimenti alcolici e dolci. La salute dei nostri denti viene minacciata da questi cambiamenti. Così prendersi cura della salute orale durante le festività diviene ancora più importante. Attenersi ad alcuni semplici accorgimenti ti permetterà di evitare i rischi e…
64a20b0b5935073b399d580d5da433de
Team Ventura
20 Dic 2019
Implantologia

Impianti Dentali: quali sono le fasi dell’intervento?

All’interno del Ventura Centro Odontoiatrico effettuiamoINTERVENTI D’IMPLANTOLOGIA A CARICO IMMEDIATO Sai cosa significa? L’implantologia a carico immediato è una tecnica recente che permette di ripristinare il sorriso in tempi brevi. I principali elementi di differenziazione tra l’implantologia a carico immediato e quella  tradizionale (detta  a carico ritardato) riguardano la tempistica di caricamento della protesi. Nel caso del carico immediato, grazie all’utilizzo di…
64a20b0b5935073b399d580d5da433de
Team Ventura
27 Set 2019
Sensibilità Dentale

Sensibilità Dentale: scopri le cause e i rimedi naturali

La sensibilità ai denti è un fastidio comune a molte persone, causata spesso dal contatto con alimenti o bevande fredde e calde. L’ipersensibilità si presenta come un fastidio che spesso impedisce anche la masticazione, e va quindi ad inficiare la qualità della nostra vita. Questo problema è in realtà molto comune nelle persone tra i 20…
64a20b0b5935073b399d580d5da433de
Team Ventura
1 Feb 2019

Prenota ora una visita presso uno dei nostri centri e scopri l’eccellenza del Ventura Centro Odontoiatrico!

C24de01e 32c7 4ee7 beae 8d7c9f048892